belisarionex Logo - Scuola di Makeup Palermo

belisarionex

Materiali di Studio per Strumenti Make-Up

Risorse approfondite per conoscere, utilizzare e mantenere i tuoi pennelli professionali

Anatomia dei Pennelli Professionali

Capire la struttura di un pennello è fondamentale. Ogni componente ha un ruolo specifico nella performance finale del trucco. Le setole naturali assorbono pigmento in modo diverso rispetto a quelle sintetiche, e questo cambia completamente l'effetto sulla pelle.

Non tutti i pennelli sono uguali. Alcuni hanno setole tagliate in modo angolato per definire le sopracciglia con precisione chirurgica. Altri sono arrotondati e morbidi, perfetti per sfumare ombre senza lasciare linee dure.

  • Pennelli piatti per base: copertura uniforme e stratificazione del prodotto
  • Pennelli a lingua di gatto: versatili, si adattano ai contorni del viso
  • Pennelli smudge: ideali per sfumare linee di eyeliner o ombretti scuri
  • Pennelli ventaglio: applicazione leggera di illuminante o rimozione dell'eccesso
  • Pennelli angolati: precisione millimetrica per contorni e sopracciglia

Tecniche di Applicazione per Ogni Prodotto

Prodotti Cremosi

I pennelli sintetici funzionano meglio con fondotinta liquidi, correttori e prodotti in crema. Le setole sintetiche non assorbono il prodotto, permettendoti di usare meno quantità con risultati migliori.

Prodotti in Polvere

Le setole naturali raccolgono e rilasciano le polveri in modo uniforme. Un pennello da cipria voluminoso distribuisce il prodotto senza appesantire, mentre pennelli più densi offrono maggiore copertura.

Prodotti Ibridi

Stick multifunzione o prodotti dalla texture particolare richiedono pennelli duo-fiber, che combinano setole naturali e sintetiche per un'applicazione bilanciata e modulabile.

Routine di Pulizia e Conservazione

Un pennello ben curato dura anni. La pulizia regolare non è solo questione di igiene – protegge anche le setole dalla degradazione e mantiene la performance del pennello nel tempo.

1

Pulizia Rapida Quotidiana

Usa uno spray detergente apposito e un panno in microfibra per rimuovere residui di prodotto dopo ogni utilizzo. Movimenti circolari delicati senza bagnare il manico.

2

Lavaggio Profondo Settimanale

Acqua tiepida e sapone neutro o shampoo delicato. Massaggia le setole nel palmo della mano, risciacqua fino a quando l'acqua è trasparente, poi rimodella le setole.

3

Asciugatura Corretta

Mai asciugare i pennelli in verticale. Appoggiali orizzontalmente su un asciugamano con le setole che sporgono dal bordo di un tavolo, così l'acqua non penetra nel manico.

Le Nostre Formatrici Specializzate

Formatrice esperta in tecniche di applicazione pennelli

Celestina Taverna

Specialista Tecniche Avanzate

Ha lavorato nei backstage delle sfilate milanesi per otto stagioni consecutive. Celestina conosce ogni sfumatura dell'uso dei pennelli in condizioni di stress e tempi ridotti, e trasmette questa esperienza pratica nei suoi workshop dedicati.

Esperta nella cura e manutenzione degli strumenti professionali

Ludovica Parisi

Consulente Cura Strumenti

Dopo anni di collaborazione con brand di pennelli artigianali giapponesi, Ludovica ha sviluppato protocolli di manutenzione che allungano la vita degli strumenti professionali. I suoi consigli pratici sono basati su test reali con centinaia di pennelli.